
LUCA
BELLOMO
-
GUIDA CERTIFICATA
UN VIAGGIO ATEMPORALE
DENTRO UN CONTINENTE
IN MINIATURA.
Noi, esploratori, siamo mossi da una curiosità autentica:
scoprire paesaggi sconosciuti, vivere emozioni intense,
lasciarci sorprendere da ciò che non ci aspettiamo.
Non cerchiamo solo luoghi, ma esperienze.
Questa necessità ci spinge a viaggiare da un capo all’altro
del pianeta, sempre alla ricerca della prossima avventura
che soddisfi il nostro spirito inquieto.
Nel mio cammino da esploratore,
ho incontrato La Palma, un’isola che, in soli 706 km²,
racchiude un’incredibile diversità di microclimi.
La Palma è letteralmente un continente in miniatura
con un paesaggio in continuo cambiamento.

Ogni angolo dell’isola mostra
un volto diverso che invita
a essere scoperto.
Ciò che un tempo era roccia
incandescente, oggi è un mosaico
di biodiversità.
La Palma è un’isola in continua evoluzione,
dove il passato geologico convive
con un presente rigoglioso.
È un luogo dove presente, passato e futuro coesistono in ogni passo che facciamo.
E proprio questa mutevolezza rende
l’isola speciale: lo stesso luogo può offrire un’esperienza diversa ogni volta.
Non si finisce mai davvero di scoprirla.
Per me, La Palma non è solo un luogo
da attraversare. È uno spazio vivo,
che trasforma chi lo esplora.
E ogni giornata trascorsa qui è un invito
a tornare a ciò che conta davvero: la natura,
il movimento, la meraviglia.
La Palma è il luogo dove ho riscoperto
l’essenza dell’esplorazione.
Qui, ogni giorno è un invito
a sentirmi davvero vivo:
a cercare ciò che è inatteso,
autentico, irripetibile.
Un’isola che non smette
mai di sorprendere e che regala,
a chi sa guardare oltre,
un'avventura nuova
ad ogni passo.